 Molti non lo sanno, ma è possibile, fino al 25 Settembre (19 Settembre in alcuni comuni), firmare presso la sede del proprio comune un modulo relativo ad un possibile Referendum abrogativo sull’attuale legge elettorale, basata sulle liste bloccate, e per la sostituzione con la legge precedente basata sui collegi uninominali: si stanno raccogliendo le 500.000 firme necessarie per raggiungere il quorum ed attivare il Referendum. Se pensi di dover essere tu a scegliere chi ti rappresenta, vai a firmare!
Molti non lo sanno, ma è possibile, fino al 25 Settembre (19 Settembre in alcuni comuni), firmare presso la sede del proprio comune un modulo relativo ad un possibile Referendum abrogativo sull’attuale legge elettorale, basata sulle liste bloccate, e per la sostituzione con la legge precedente basata sui collegi uninominali: si stanno raccogliendo le 500.000 firme necessarie per raggiungere il quorum ed attivare il Referendum. Se pensi di dover essere tu a scegliere chi ti rappresenta, vai a firmare!
              
              Gli adraniti possono sottoscrivere, presso la segreteria del Comune di Adrano, i referendum popolari di abrogazione totale e parziale della legge elettorale proporzionale con liste bloccate per il ripristino dei collegi uninominali.
Il Referendum vero e proprio sarà poi, se si raggiungono le 500.000 firme, votato in primavera.
              I quesiti che saranno oggetto di voto saranno due:
              Scheda blu: abolizione di tutte le modifiche della legge
 n.
 270
 del 
2005
              Scheda rossa: abolizione parziale della legge “Calderoli” in particolare le disposizioni 
n. 
277
 (“Nuove 
norme 
per
 l’elezione
 della 
Camera 
dei
 deputati”)
 e 
n.
 276 
(“Norme 
per 
l’elezione 
del
 Senato 
della
 Repubblica”)
La vecchia norma elettorale, poi sostituita, prevedeva un sistema misto, in base al quale i seggi di Camera e Senato erano assegnati per il 75% mediante l’elezione di candidati in altrettanti collegi uninominali, e per il restante 25% con metodo proporzionale. Con le modifiche del Referendum si tornerà ad una soluzione simile a quella appena descritta, con l’abolizione di: liste bloccate, premio di maggioranza, distribuzione proporzionale dei seggi e soglie di sbarramento attualmente assai esigue. Col ripristino del sistema “Matterellum” (legge Mattarella) il cittadino potrà scegliere il candidato per il proprio territorio, ripristinerà inoltre la soglia di sbarramento al 4% invece che all’1 e 2%.

 
  
 