
“Adrano bella di giorno e di notte”. Così, qualche anno fa, era stata ribattezzata la nostra città. È questa la realtà? Noi rispondiamo con un perentorio NO.
Adrano è ricca di risorse storiche, architettoniche e POTENZIALMENTE anche culturali, agricole e commerciali. Risorse che andrebbero incanalate ed opportunamente sfruttate per favorire lo sviluppo della nostra cittadina. Purtroppo la realtà è sotto gli occhi di tutti: per uscire di casa è ormai necessario il giubbotto antiproiettile, siamo circondati dal “nulla”, l’inciviltà dilaga, la cultura latita, solo per citare alcune delle questioni che andrebbero affrontate.
Qualcuno si ostina a dire che non è così? Basterebbe dare un’occhiata ai dati Istat del 2005 che ci dipingono come la città più povera dell’intera Sicilia. Insomma, una realtà ben lontana da quella che cercano di propinarci.
Secondo il nostro punto di vista, questa Città è andata arenandosi col passare degli anni. Proprio per questo bisogna muoversi, scommettersi, trasformare le potenzialità inespresse in qualcosa di tangibile, reale e funzionale alle esigenze di tutti. Bisogna CRESCERE, sotto ogni punto di vista.
Adrano sarà “bella di giorno e di notte” solo se noi cittadini ci impegneremo a renderla tale.
In tale contesto, dall’idea di un gruppo di giovani adraniti, nel 2006 nasce un nuovo movimento socio-culturale, ObBiettivo Adrano.
Il nostro progetto, rivolto anche a soggetti provenienti dalle più diverse realtà politiche e associazionistiche, con il comune proposito di innovare radicalmente le politiche territoriali e i modi di governarle e condurle, si lega indissolubilmente alla necessità di risvegliare il potere della cultura e della socialità intesi nel loro significato più prezioso, ovvero quello di scuotere le coscienze per abbattere e rimuovere pregiudizi e preconcetti, evitando di fondare ogni proposta sulla critica e la demolizione per screditare l’impegno altrui.
Per far ciò riteniamo sia necessario porre l’accento su concetti e valori come CULTURA, PATRIA, FAMIGLIA, SENSO CIVICO, IMPEGNO… Concetti ormai in disuso, da molti definiti ‘antichi’, considerati di vecchia retorica, a volte definiti ancora oggi ‘di destra’ sebbene il tempo e l’attualità abbiano dimostrato, tardivamente, il loro essere ‘bipartisan’.
Cominciamo a lavorare seriamente per la nostra città!
Aggiornamento
Negli anni, la famiglia di ObBiettivo Adrano è cresciuta e nel giugno del 2013 siamo riusciti ad eleggere uno di noi, Giovanni Ricca, in Consiglio Comunale, con 257 preferenze (vedi). Un risultato straordinario, che rappresenta il punto di partenza per un gruppo che ha tutte le carte in regola per diventare classe dirigente di questa città.
Continuiamo a lavorare per la nostra Adrano!
ObBiettivo Adrano si riserva di rimuovere senza preavviso e a proprio insindacabile giudizio commenti che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili; che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza; che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d’età; che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza; che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi; che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti; che abbiano contenuti di natura pubblicitaria e più in generale che utilizzino i messaggi a scopo commerciale (promozione, sponsorizzazione e vendita di prodotti e servizi); che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo.
I contenuti dei singoli commenti del blog rappresentano il punto di vista dell’autore. I commenti che riportano un indirizzo di posta elettronica palesemente fittizio saranno rimossi.
ObBiettivo Adrano si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti.
I contenuti dei singoli post del blog rappresentano il punto di vista dell’autore.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità, la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Le immagini ed alcuni articoli inseriti sono tratti, a volte, da Internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimossi.
tutto ciò che si fa pre il proprio territorio è da seguire, aiutare e sostenere, senza il nostro territorio non siamo nessuno, senza passato e sanza futura
maria rosa vitaliti, presidente archeoclub Belpasso
Carissimi…..!!!!!!Ho tanto da dire,nn so`come iniziare a da dove; mi sento di essere un adranita DOC con un bagaglio di proposte,consigli e voglia di fare. Attualmente risiedo all´estero la quale da qualche anno per la terza volta son dovuto ritornaci per motivi di lavoro a causa della crisi che impervia.Si, Adrano e`bella anzi…..issima! Purtroppo consentitemi di esplicare il mio sconcerto per le cose che si fanno e non……… nella stessa proporzione! Vorrei tanto eliminare il 70% della inutile popolazione stupida ,volgare,ignorante,maleducata,vandalica etc. etc…….potrei aggiungere ancora decine di aggettivi. Queste, sono all´oscuro della belezza adranita e cio`che li circonda. Nel cuore credetemi ho tanta di quella rabbia che potrei diventare molto cattivo fino all´invero simile.–Pero`, permettetemi i rimproveri vanno anche alle autorita`adranite in quanto dormienti,ora indolenti e che non sanno (o non vogliono) prendere le giuste precauzioni o iniziative che, d`altronde non ci vogliono LAUREE per portare Adrano allo splendore cui essa merita e per le bellezze(ribadisco)che ci offre, sia monumentali -urbanistiche e….non ci fa mancare i buoni sapori che la nostra terra vulcanica ci sa` dare.
Carissimi, spero solo che questa mia lamentela bonaria possa far rinsavire i cuori e le menti almeno del restante 30% e che questo possa anche leggermente aumentare.
Commento da un amante e nostalgico adranita
Matteo Parisi
Per Marisa, si sta dimostrando una brava adranita. Invece di sparare sentenze, faccia una critica costruttiva e se può dia qualche suggerimento e apprezzi il lavoro di chi fa, si ricordi che solo chi fa sbaglia.
Ha detto bene, non professionisti. Dal nulla ci siamo armati di buona volontà e cerchiamo di barcamenarci al meglio in un mondo che non ci appartiene, ossia quello del web design con annessi e connessi. Se nello specifico lei parla del font che utilizziamo, ossia il Comic Sans, lo utilizziamo perchè in passato ci hanno puntualizzato il fatto che il vecchio font fosse troppo piccolo e poco chiaro, e gli utenti non leggevano bene, pertanto abbiamo deciso di favorire il gusto degli utenti alla supposta “forma”.
Ci sembra che forse le sue parole siano un po’ dure, se avessimo avuto professionisti in questo campo non pensa che ci saremmo fatti guidare da loro?
Ma ci auguravamo che gli utenti fossero capaci comunque di apprezzare il lavoro che ci costa tempo e fatica (ma con molto piacere, non fraintenda) da parte di giovani che vogliono comunicare con quanta più gente possibile e nel modo più semplice possibile…Evidentemente è un augurio che non tocca tutti.
Grazie comunque per le sue critiche, le terremo in considerazione.
Mi devo complimentare con colui che ha realizzato il sito internet.
Ha praticamente usato l’anti font per eccellenza. Da questo si evince che chi lo ha realizzato non sa una mazza di web design.
Ancora una volta viene eseguito un lavoro da parte di un non professionista!!! Evviva la non professionalità nel campo della creatività.
Compliementi vivissimi anche a voi per la scelta.
E brava Marisa, hai fatto un corso di web design e ti senti una professionista, ma che ne sai di creatività e di cosa usare per essere più o meno creativi. Un font non è mai creato per caso e richiede impegni mostruosi, ma tu che ne puoi sapere… da qualche idiota hai sentito dire che è l’anti font e da perfetta unitilità continui a ripeterlo. Ma dimmi tu che sei esperta… come si realizza una pagina web? Sono certo che non hai la piùpallida idea, ma nella tua testolina ti senti una grande esperta senza avere mai realizzato un sito di una certa rilevanza. Marisa, prima di criticare e usare parole tipo “mazza”, cerca di avere la mazza da usare o almeno fattela dare. non importa da chi, ma, munisciti di mazza.