
L’impianto è stato inaugurato dal sindaco Pippo Ferrante, dall’assessore ai Servizi sociali, Tina Di Primo, e da un disabile. A benedire la struttura è stato mons. Alfio Reina. Per evitare le scale esterne di palazzo Bianchi, l’impianto si sviluppa a partire dal piano terra all’interno della sede dell’associazione nazionale carabinieri, i cui locali fanno parte integrante del complesso dello storico edificio. Qui è stato montato il primo elevatore che porta i disabili in carrozzina nel piano rialzato di palazzo Bianchi, ed esattamente nell’ufficio turistico. Dopo avere attraversato il relativo corridoio, si accede al grande vano scale all’aperto dove è stato installato il monta scale che con la relativa piattaforma trasporta i disabili al piano superiore.

La struttura, costata circa 80mila euro, è stata realizzata con i fondi del precedente Gal Etna. «E’ una giornata importante – dice il sindaco Ferrante – finalmente anche i disabili possono raggiungere tutti gli uffici di quello che per noi è il palazzo della cultura. Proprio in questi giorni sono visibili altri interventi per favorire i disabili della nostra città: in via Roma e in altre zone di Adrano sono stati già realizzati gli scivoli per accedere agevolmente nei marciapiedi del nostro centro storico»
fonte: TeleVideoAdrano.it / La Sicilia