 Le linee di intervento dedicate all’attivazione, riqualificazione e ampliamento dell’offerta ricettiva locale – previste dal PO-FESR 2007-2013, Programma Operativo, Fondo Europeo Sviluppo Regionale – sono state illustrate martedì mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta a Palazzo Bianchi dal sindaco di Adrano, Giuseppe Ferrante, dagli assessori Aldo Di Primo e Vincenza Di Stefano e dal consulente del Comune di Adrano, Andrea Brogna. A quest’ultimo dovranno fare riferimento – ogni venerdì dalle 9.30 alle 11.30 in municipio – quanti vogliono partecipare al bando.
Le linee di intervento dedicate all’attivazione, riqualificazione e ampliamento dell’offerta ricettiva locale – previste dal PO-FESR 2007-2013, Programma Operativo, Fondo Europeo Sviluppo Regionale – sono state illustrate martedì mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta a Palazzo Bianchi dal sindaco di Adrano, Giuseppe Ferrante, dagli assessori Aldo Di Primo e Vincenza Di Stefano e dal consulente del Comune di Adrano, Andrea Brogna. A quest’ultimo dovranno fare riferimento – ogni venerdì dalle 9.30 alle 11.30 in municipio – quanti vogliono partecipare al bando.
            Destinatari sono le piccole e medie imprese che già operano nel settore o che intendono intraprendere la gestione delle attività economiche nel settore turistico-alberghiero. La dotazione finanziaria ammonta a oltre 125 milioni di euro. Le risorse economiche a disposizione devono essere impiegate nel settore turistico-alberghiero per le attività ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, per le attività di ristorazione collegate ad una attività ricettiva esistente, per le attività sportive, di benessere e di tipo congressuale anch’esse collegate ad una struttura alberghiera già attiva.
I contributi, previsti dal piano operativo, prevedono l’erogazione di contributi pari al 50% dell’importo delle spese ammissibili per le micro-piccole imprese, e del 40% per le medie imprese. Fino ad un massimo di 5 milioni di euro. Le spese ammissibili comprendono la direzione dei lavori, prestazione di terzi, le opere murarie, infrastrutture aziendali, macchinari, impianti e attrezzature, programmi informatici, mezzi mobili non targati.
“E’ una occasione storica per tutto il nostro territorio – spiega il sindaco di Adrano, Ferrante – le piccole e medie imprese devono riuscire a spendere i soldi in un settore importante com’è quello della ricezione alberghiera. In un ambito parallelo, nei settori del turismo e dell’agricoltura, un’altra grande oppurtunità ci viene data dai 6 milioni di euro di finanziamento concesso al Gal. Soldi destinati ai privati che possono così contribuire a migliorare il nostro territorio”.
“Sarà mio compito – ha spiegato il consulente Andrea Brogna – assistere, per conto dell’amministrazione, l’imprenditore nella stesura del progetto e fornirgli le indicazioni più utili perché esso possa essere ammesso a finanziamento”.
Le domande vanno presentate entro il 4 giugno 2011.
Per consultare gli allegati, la documentazione da presentare ed il bando completo:
Per informazioni:
Ogni venerdì dalla 9.30 alle 11.30
Palazzo dei Bianchi (Adrano)
Dott. Andrea Brogna
095/7606109
            fonti: pdlferrante.wordpress.com / televideoadrano.it

 
  
 