 Terremoto di magnitudo 2, poco prima della mezzanotte, nel distretto sismico dell’Etna. La scossa è stata registrata dai sismografi dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Università di Catania ad una profondità di quattro chilometri, con epicentro tra i comuni di Bronte, Maletto ed Adrano. Non sono state segnalate conseguenze a persone e cose.
Terremoto di magnitudo 2, poco prima della mezzanotte, nel distretto sismico dell’Etna. La scossa è stata registrata dai sismografi dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Università di Catania ad una profondità di quattro chilometri, con epicentro tra i comuni di Bronte, Maletto ed Adrano. Non sono state segnalate conseguenze a persone e cose.
              
              
              Lieve scossa di terremoto sull’Etna. Epicentro tra Bronte, Maletto ed Adrano
0 Terremoto di magnitudo 2, poco prima della mezzanotte, nel distretto sismico dell’Etna. La scossa è stata registrata dai sismografi dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Università di Catania ad una profondità di quattro chilometri, con epicentro tra i comuni di Bronte, Maletto ed Adrano. Non sono state segnalate conseguenze a persone e cose.
Terremoto di magnitudo 2, poco prima della mezzanotte, nel distretto sismico dell’Etna. La scossa è stata registrata dai sismografi dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Università di Catania ad una profondità di quattro chilometri, con epicentro tra i comuni di Bronte, Maletto ed Adrano. Non sono state segnalate conseguenze a persone e cose.
              
              
              
 
  
 