Welcome to my WP Wall Guestbook!
POLICY - INFORMATIVA SUI COOKIE
Copyright © - Le foto di questa pagina, così come i testi, le immagini e i filmati di questo sito sono proprietà esclusiva di ObBiettivo Adrano e di terzi, protetti dalle leggi internazionali sul diritto d'autore e sui diritti connessi, e ne è vietata qualsiasi appropriazione. Non è consentito copiare, decodificare, de-compilare, disassemblare, tradurre o modificare in toto o in parte le immagini o creare materiale derivato da esse. Non è altresì consentito cedere a nolo, divulgare, pubblicare, vendere, assegnare, concedere in leasing, concedere in licenza a terzi, commercializzare oppure trasferire le immagini o parti di esse o utilizzarle in modo differente rispetto a quanto espressamente autorizzato.
bella questa
bel candidato Prima ha fatto il giornalista? per il Comune senza fare alcun che prendendo un lauto stipendio e altro e ora vuole fare il Sindaco povero paese come sei ridotto meglio commissariato a vita
Ho appena appreso da TVA che ci potrebbe essere una candidatura ad effetto. Quella del noto giornalista Nicola Savoca. Chiedo se siamo nel campo delle ipotesi o se c’è qualcosa di vero visto che siete stati nominati!!! Grazie!
Villa comunale chiusa da sabato pomeriggio per colpa di due rami. Che vergogna
BERLUSCONI SEI UN GRANDE E CON IL CERVELLO FINE- METTI IL FRENO ALLA LEGA CHE SI E’ GASATA
Il gruppo sammartino è spaccato, ormai hanno dimostrato che il progetto era già pessimo ancor prima di cominciare. Ma chi dobbiamo affidare la nostra città? C’è da riflettere. Innanzitutto chi andrà a governare sarà il comandante di una nave che sta affondando. Siamo pieni di debiti e ci vogliono progetti. Ci vogliono idee celeri per dare luce ad una città senza speranza. Ora che Mancuso è fuori gioco l’assetto politico cambia nuovamente. Chi deve governare deve conoscere bene il territorio e capire perché le tasse non le pagano una grande stramaggioranza di concittadini. Chi va a governare deve riattivare l’ufficio tecnico. Chi va a progettare deve sviluppare nuove strategie di attrazione turistica. Popolo di Adrano sveglia, c’è molto da fare, dobbiamo rinnovare la nostra città.
Il gruppo di sammartino vuole stringere su un nome importante della destra (FI), possibile nome è ALDO DI PRIMO.
Non vogliono di primo e vogliono andare da soli forse alla fine a spuntarla sarà antonio bulla e no salvo moncino
I ragazzi di san martino tentennano
Credono che gli altri non sappiano e invece sono proprio loro a non sapere che tutti sanno.
ATTENZIONE un noto politico adranita sta cercando adesioni per la sua lista dando ai soggetti che contatta un assegno con data post elezioni. Volevo avvisare tutti di questo schifo e soprattutto informarvi che l’assegno datato 30 giugno sarà al 101% scoperto (lo dimostra la storia personale del soggetto che ve lo da) quindi al massimo, un consiglio, fatevi dare i SOLDI CONTANTI, e controllateli pure percè possono pure essere falsi! che mente…
va ricurchiti
Va curcuti.
La situazione politica adranita è allo sbaraglio, sarà colpa di Fabio che ancora non si fa avanti? Angelo D’agate è pronto, vuole governare la città. La Scarvaglieri continua a sistemare la sua lista nonostante non abbia alcuna possibilità di prendere voti sufficienti per avere un posto al consiglio comunale. Aldo Di Primo è seduto nella tavola spigolosa con i falsi ideologi del cambiamento samnartiniani è sotto banco l’artefice del 20ennio fallimentare della politica adranita Antonio Cacioppo. Nessuno vuole spingere un nome tra i consiglieri uscenti, nessuno vuol farsi avanti. C’è odio, invidia, cattiveria. Ma cari concittadini, siamo stanchi di Essere governati dai fantocci di ex AN e di Fabio. Dobbiamo guardarci intorno e proporre uno o più nomi che possano rappresentarci. I nomi papabili sono: Trovato per la sinistra, Coco per il centro e Politi per la destra. Dobbiamo concentrare le nostre forze nel far candidare uno di questi nomi. Poi possiamo aggiungere Ricca e Pellegrini e forse Rapisarda per symmachia.
la lega si allinea con gli altri partiti, altro che onesti , scambio di voti, “dammi il voto che ti faccio avere il posto” e BRAVI CHE SONO NON SI POSSONO AVERE DUBBI QUANDO CI SONO TROPPI VOTI FACILI .PROMETTETE PROMETTETE PROMETTETE TANTO LA GENTE INGENUA E SPERANZOSA VI HA CREDUTO POVERINI.SPERIAMO PER IL FUTURO VI MANDI A QUEL PAESE
Scusate si dice in giro, anche se ormai qualcuno che lavora al palazzo comunale con certezza ha confermato, che giorni fa al comune è arrivato un decreto ingiuntivo per circa 1milione e 400 mila euro da parte dell’enel. Questo debito va ad inficiare il bilancio di previsione ? Questo debito perché è stato tenuto nascosto? Come mai gli uffici fanno finta di nulla , specie in un momento delicato in cui due dipendenti ed il sindaco hanno ricevuto avviso di conclusione di indagini da parte della guardia di finanza ? Si può scherzare con queste cose delicate che coinvolgono una intera comunità ? Inoltre vorrei chiedere se i dipendenti indagati continuano che continuano a svolgere il loro lavoro , in attesa di giudizio, per questioni di trasparenza, non sarebbe più idoneo affidargli altri ruoli, al fine di farli operare con più tranquillità?
Una campagna elettorale difficile? A pochi mesi dal voto ancora nessun nome ufficiale dei papabili candidati a sindaco della nostra città. I cittadini attendono, forse. Nel frattempo facciamo un resoconto del passato. 10 gli anni del governo Ferrante. Forse il sindaco più odiato dalla politica, ma forse anche dai suoi cittadini. Vediamo cosa a fatto, o meglio, cosa rimane nei nostri ricordi: il primo grande passo fu quello di asfaltare la strada dello stadio, che da trazzera diventò una strada ben asfaltata ( precursore dei 5 stelle). 2 palestre coperte, senza autorizzazioni per l’avvio delle attività e già quasi in degrado. Sistemazione dei marciapiedi allo spirito Santo. Illuminazione del pre parco giardino della vittoria. Installazione nuovo chiosco alla villa è ristrutturazione del vecchio affidato ai vigili. Area Mercatale nel vecchio parco giochi. Pavimentazione tratto di strada antistante il teatro. Pavimentazione marciapiedi e piazzette zona borgo. Messa in sicurezza piazza mercato. Attivazione cantieri scuola. Messa in sicurezza di alcune scuole. Adeguamento dell’illuminazione di alcune zone con lampade a LED. Riapertura palazzo Bianchi. 2 edizioni del carnevale siciliano. Attivazione raccolta differenziata. Macchina elettrica dentro il cimitero. Copertura con il fotovoltaico del tetto del comune centrale. Individuazione aree per la vendita su strada degli ambulanti. Forse questo sindaco non è stato tanto male. In 10 anni qualcosa è stata fatta, ma non basta, non basta perché ereditiamo i disastri mancusiani, la cattiva progettazione Ferrante, ecc. Ma il dubbio ancora oggi è grande, chi deve governare una città povera a rischio fallimento? Chi avrà il coraggio di combattere contro un sistema di autogerno? Chi avrà il coraggio di gestire i rifiuti e riuscire a far aumentare la differenziata? Chi avrà il coraggio di creare alleanze trasversale sotto i riflettori puntati su i programmi e non rivolti al passato? Chi riuscirà ad aumentare gli obiettivi degli impiegati ed avere risposte migliori per la città? Chi vorrà circondarsi di pensatori, associazioni, commercianti e del suo popolo per governare insieme una città piegata da 4 inutili mafiosetti che hanno occupato le strade della nostra città in un centro di spaccio? Se anche tu caro concittadino sei stanco di vedere soffrire questa città dobbiamo insieme far coalozzare i migliori consiglieri comunali e spingerli a creare un programma comune. I nomi sono sempre gli stessi: Trovato, Coco, Politi, Ricca, Samperi, Di Primo, Salanitro. Concludo facendo un appello: quest’anno non accettare la busta della spesa, perché con quella puoi mangiare solo per qualche giorno. Il voto è sacrosanto.
Ma perchè non ci vai TU PERSONALMENTE a chiedergli quando andrà in pensione? Magari potreste insieme organizzare una festa sotto il restaurato padiglione della pescheria! coraggio!!
Ma come fa il comandante dei vigili ad infierire verso uno dei dirigenti comunali più preparati e validi? Ma non si vergogna? Cosa fa lui per reprimere cani randagi, abusivismo commerciale, parcheggi selvaggi, ecc…? Secondo me dovrebbe fare mea culpa! Ps. Ditemi quando andrà in pensione che inizio a preparare una festa.
E’ iniziato il festival delle idiozie, dei pseudo saccenti, dei polemicosi, dei tutto fare, dei sognatori. Social invasi da personaggi che sembra non abbiano mai vissuto ad adrano, ma a Parma. Tutti professori di politica ed educazione sociale. Finitela, dove siete stati? Perché avete assecondato tutto e tutti? Oggi paladini di giustizia, promotori di idee e soprattutto puntatori di dito e giudizio. Sig. Zingales, sign.ra salis, sign.ra scarvaglieri, Avv. Terranova, sign. Giovanni Scalisi, ecc.. ma dove siete stati? Benvenuti adesso con lo schiocco delle dita e la bacchetta magica, riportateci indietro in quella che era la culla della provincia . Buon lavoro sapientoni.
No, c’è la solita lotta tra bene e male, fra chi vuole il proprio bene e chi vuole il bene comune.
Boh come finirà? che gran macello. Perchè tanto interesse ed accanimento ? sperano di trovare ancora tesori al comune o altro? Povera Adrano come ti finiu.
Uno è a capo gli altri dirigono.Gli ignoranti non dovrebbero farsi avanti nell’amministrazione di un paese.Non hanno la capacità di capire e per giunta non se ne accorgono perché troppo ignoranti.
Aggiornamenti comunali Adrano: Cacioppo sembra voler scendere in campo in prima persona. Aldo Di Primo, ormai definitivo, sarà il successore a Ferrante, amici/nemici, cresciuti insieme negli allievi missini. E poi? Sembra che anche la prologo si stia muovendo attraverso il maresciallo e qualche ex assessora. Ma ancora non finisce qui…si attendono le prossime voci da bar. Infine sembrerebbe che il gruppo sammartino si stia già sgretolando. Ma Coco? Politi? Trovato? Pulvirenti? Franco? Cusimano? Che faranno? Gira voce che Pulvirenti cerchi poltrona sicura, un giorno è con Fabio, un’altro con Nicola e ogni tanto con Pippo. Voi che ne pensate?
http://www.repubblica.it/politica/2018/03/16/news/da_renzi_a_di_maio_ecco_il_reddito_dichiarato_dai_politici_italiani-191456840/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P4-S1.4-T1
Grillo ha dichiarato redditi sei volte superiori all’anno precedente con oltre 400mila euro,
Luigi Di Maio, il reddito resta identico per il terzo anno consecutivo: la cifra dichiarata nel 2017 da Di Maio è uguale a quella dichiarata nel 2016 e nel 2015, pari a 98.471,04. Sempre spulciando i redditi dei leader, Matteo Renzi, segretario dimissionario del Pd, dichiara nel 2017 un reddito imponibile di 107.100 euro. La leader di FdI, Giorgia Meloni, accresce leggermente il suo reddito rispetto all’anno precedente, dichiarando 98.421mila euro.
Pietro Grasso ha avuto nel 2017 un reddito imponibile di 321.195 euro,
Laura Boldrini, anch’essa esponente di Leu, che ha dichiarato 137.337 euro
La ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, invece, conquista l’ultima posizione (con 91.888 euro)
la ministra Fedeli, che nel 2017 ha dichiarato un reddito imponibile di 182.016 (era di 180.921 nel 2016); al secondo posto il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, con un imponibile pari a 166.264
Dario Franceschini, che però risulta un po’ più povero rispetto all’anno precedente: nel 2017 aveva un reddito imponibile pari a 145.044
poi la ministra Anna Finocchiaro, con 151.672 mila euro dichiarati nel 2017; il titolare dell’Economia Pier Carlo Padoan, con 122.457 che triplica il proprio reddito rispetto al 2016 quando aveva dichiarato 49.958; il premier Paolo Gentiloni con 107.401 di reddito imponibile; il ministro del Lavoro Giuliano Poletti con 104.435; il titolare delle Infrastrutture Graziano Delrio con 102.890; il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti con 101.006. A seguire gli altri ministri, che non sforano il tetto dei 100 mila euro di reddito imponibile: Marco Minniti (92.260); Andrea Orlando (94.709); Roberta Pinotti (96.548); la Sottosegretaria Maria Elena Boschi (95.971); Claudio De Vincenti (97.607); Marianna Madia (99.519); Luca Lotti (98.471); Angelino Alfano (98.478); Enrico Costa, ministro fino al 20 luglio 2017 (99.583); Maurizio Martina (98.441).
Mario Monti ha dichiarato nel 2017 un reddito di 421.611 euro, dimezzato rispetto ai 862.333 euro dell’anno precedente. Il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano ha dichiarato invece un reddito di 121.372
Giulio Tremonti che si conferma tra i parlamentari con il più alto reddito: nel 2017 ha dichiarato 2.111.533 euro, in calo rispetto ai 2.540.288 euro del 2016. Ha perso poco meno di mezzo milione di euro. Tempi duri per l’ex ministro del Tesoro
Nel 2018 il gap elettorale di genere (differenza fra affluenza maschile e femminile) ha sfiorato il 10%, nel 2008, quando si votava anche di lunedì, ammontava al 5%: se si vota in un solo giorno il gap elettorale di genere tende a raddioppiare
http://laveritasostanzialedeifatti.blogspot.it/2018/03/a-rischio-il-voto-delle-donne-se-si.html
Carissima Manuela,il comune di Adrano é anomalo. Ebbene che tu lo sappia. Ti racconto una vicenda: le forze politiche di maggioranza un giorno si riunirono per stabilire il nuovo organigramma. Durante il dibattito un uomo del PD con la doppia veste, una da politico e una da dirigente ebbe la presunzione di presentare il suo organigramma, voleva essere lui a decidere la sua poltrona e quella dei suoi colleghi. Quell’uomo forse vinse. Cara Manuela, ad Adrano serve un dittatore, sei pronta ad esserlo? Sei pronta a lottare contro i fannulloni? Contro le mafie? Contro la pseudo politica? Ti auguro buona campagna elettorale.
1) vi auguro una vittoria facile, in modo da potervi vedere all’opera ed attaccarvi in modo pesante al primo errore .
2) Manuela sarà una brava ragazza e una buona madre, ma non credo abbia la stoffa per fare il sindaco ed amministrare una città difficile come adrano. Ma non scherziamo .
3) la politica è una cosa seria , e’ servizio e rispetto delle regole; purtroppo tante persone squallide l’hanno fatta diventare una vergogna .
4) qualche ex presidente che ruolo avrà in giunta o consiglio a 5 stelle? Suggeritore o ariete?
Ma tra di voi c’è qualcuno che sa guidare il treno? Questa è la volta che ci schiantiamo! E’ finita.